1

CAMPAGNA 2016: INIZIATE LE CONSEGNE DEL TABACCO BURLEY

Hanno preso il via, il 9 novembre scorso a San Nicola La Strada (CE), le operazioni di ricevimento del tabacco Burley relativo al contratto di coltivazione sottoscritto da O.N.T. Italia e Philip Morris Italia per il raccolto 2016. Complessive 11.000 tonnellate, provenienti dagli areali tabacchicoli…

3
COP-7

FCTC – OCCORRE GARANTIRE ANCHE LA PARTECIPAZIONE DELLE RAPPRESENTANZE DELLA TABACCHICOLTURA ALLE CONSULTAZIONI DELLE PARTI.

E’ sempre più ostinatamente selettiva l’ammissione delle delegazioni anche alla consultazione della settima Conferenza delle Parti in India. Un atteggiamento inaccettabile, perché volto all’obiettivo di blindare l’evento e precludere contributi “nuovi” al dibattito. E’ un punto molto delicato, questo, anche sul piano delle relazioni istituzionali…

3
1

PIU’ FORTI, INSIEME

E’ un messaggio di fiducia e di prospettiva quello che si coglie nell’evento che il 23 settembre scorso ha celebrato l’inaugurazione del nuovo polo produttivo del Gruppo Philip Morris a Crespellano (BO), dove il Ceo di Philip Morris International, André  Calantzopoulos, ha accolto il Premier…

3
le regole-4

Il valore delle regole per la sostenibilità del comparto.

Il 2015 ha rappresentato, per l’agroalimentare, l’anno della transizione nella nuova programmazione 2015 – 2020 della Pac. Ma, per il settore tabacco, questo anno ha costituito una vera e propria “demarcazione” perché alle difficoltà legate: agli impegni delle manifatture per un’adeguata programmazione degli investimenti; alle…

8
prova - Copia

“COLTIVIAMO IL FUTURO” DELLA NOSTRA TABACCHICOLTURA

Il 24 luglio 2015 Philip Morris ha sottoscritto con il Governo l’Intesa programmatica per l’acquisto di tabacco italiano fino al 2020 per 500 milioni di €, confermandosi come maggiore acquirente di prodotto nazionale. Un accordo importante per l’economia italiana, firmato dai ministri Martina (agricoltura) e…

10